RASKATIELLI DI FARDELLA - Con sugo di pomodoro e peperoni pronto
RASKATIELLI DI FARDELLA - Con sugo di pomodoro e peperoni pronto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
"RASKATIELLI" DI MISKIGLIO DI FARDELLA (PZ)
TEMPO DI COTTURA: 12/15 minuti
Pasta secca fatta completamente a mano - bustina da 500 gr - quantità per 4 porzioni.
INGREDIENTI: farina di grano duro (33%), farina di grano tenero tipo 00 (33%), farina di fave (34%), acqua. Contiene glutine e fave.
VALORI NUTRIZIONALI RASKATIELLO (VALORI MEDI PER 100 GR DI PRODOTTO):
- Valore energetico: 331 KJ /79 kcal
- Carboidrati: 5,0 g (di cui zuccheri: 4,2 g)
- Grassi: 6,0 g (di cui saturi: 0,9 g)
- Proteine: 1,2 g
- Sale: 0,8 g
COME DEGUSTARLI: cuocere la pasta in abbondante acqua salata (1 litro per ogni 100 gr di pasta) per circa 10/12 minuti; nel frattempo, riscaldare il sugo con un paio di mestoli di acqua di cottura; una volta cotti, condire i raskatielli a strati con il sugo. Si consiglia l'aggiunta di peperoncino.
AVVERTENZE: Prodotto artigianale senza conservanti né coloranti. Maneggiare con cura. Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperte le confezioni, conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.
SUGO DI POMODORO PRONTO
Barattolino da 580 ml – Quantità per 500 gr di pasta secca - 4 porzioni.
INGREDIENTI: pomodori, aglio, peperoni, olio, basilico.
VALORI NUTRIZIONALI (VALORI MEDI PER 100 GR DI PRODOTTO):
- Valore energetico: 331 KJ /79 kcal
- Carboidrati: 5,0 g (di cui zuccheri: 4,2 g)
- Grassi: 6,0 g (di cui saturi: 0,9 g)
- Proteine: 1,2 g
- Sale: 0,8 g
I Raskatielli di Miskiglio affondano le loro radici nel XVII secolo, nel cuore della Valle del Serrapotamo nel Parco Nazionale del Pollino, in Basilicata.
Nati in un periodo segnato da carestie, terremoti e pestilenze, rappresentano l'ingegno delle comunità locali, che, per fronteggiare la scarsità di risorse, crearono una pasta nutriente mescolando farina di grano tenero, grano duro e fave.
Oggi, questo piatto simbolo di resilienza è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano (PAT).
La Via del Miskiglio, un'iniziativa che coinvolge i comuni di Teana, Fardella, Calvera e Chiaromonte, celebra e promuove questa tradizione culinaria, offrendo esperienze autentiche che uniscono storia, cultura e sapori locali.
I Raskatielli di Miskiglio non sono solo un piatto, ma un viaggio nel tempo, un legame tangibile con le radici contadine della Basilicata. Un progetto per far rinascere la nostra area. Scopri di più su laviadelmiskiglio.it
 
 
 
 
 
 
 
 

Ecco le fasi produttive:
 
           
     
     
     
     
     
     
     
     
     
 
 
 
